Smart School Timer

 

Remote Timer
Una WebApp per il controllo remoto dei tempi in classe o a distanza

Nel contesto della scuola digitale, la gestione del tempo durante le attività didattiche è fondamentale. Per questo nasce il Timer Web Interattivo, una semplice ma efficace WebApp sviluppata per aiutare insegnanti e studenti a scandire i tempi delle attività, sia in presenza che nella didattica a distanza.

La particolarità di questo strumento è il controllo remoto tramite WebSocket: da un’interfaccia web intuitiva si possono inviare comandi al timer — Start, Pause, Reset — con un clic. Non è necessario intervenire direttamente sul dispositivo che ospita il timer: ogni client connesso riceve l’aggiornamento in tempo reale, rendendo questo strumento perfetto per:
  • Attività a tempo (quiz, lavori di gruppo, challenge didattici)
  • Esercitazioni sincrone tra più classi o gruppi
  • Prove d’esame simulate
  • Gestione del tempo durante incontri online
🔑 Funzionalità principali:
  • Timer circolare visivo, che permette di monitorare facilmente il tempo rimanente grazie a un’interfaccia chiara e intuitiva.
  • Sincronizzazione in tempo reale tra il timer in aula e la dashboard del docente tramite WebSocket.
  • Funzionamento offline: anche in assenza di connessione Internet o di server attivo, il timer continua a funzionare grazie al salvataggio locale automatico.
  • Controllo remoto: dalla dashboard l’insegnante può avviare, mettere in pausa, resettare il timer e inviare messaggi al display degli studenti.
  • Avvisi automatici: notifiche visive e sonore quando si raggiunge la soglia di attenzione impostata.
  • Compatibilità multipiattaforma: utilizzabile da qualsiasi browser moderno senza installare app aggiuntive.
🎯 Perché usarlo in classe:
  • Favorisce la gestione del tempo in maniera trasparente e condivisa tra docente e studenti.
  • Supporta metodologie didattiche attive come la flipped classroom e il cooperative learning, ottimizzando i tempi di lavoro.
  • Riduce le distrazioni e mantiene alta la concentrazione, grazie a un feedback visivo e sonoro immediato.
🔧 Tecnologia dietro le quinte
  • Il sistema è composto da due elementi:
  • Frontend HTML/JS: visualizza il timer e consente l’invio dei comandi;
  • Backend Node JS con WebSocket: riceve i comandi e li distribuisce ai client collegati, mantenendo tutti sincronizzati.
Tutto è eseguibile in locale o su una rete interna scolastica, senza necessità di servizi esterni: ideale per ambienti protetti e per sperimentare con tecnologie moderne nella didattica.

Nell’immagine seguente è riportato un esempio pratico di implementazione nel contesto dell’infrastruttura informatica di una scuola.

Timer - smart-school
Timer - smart-school Admin Panel